100+
Attendees
30+
Speakers
5+
Talks
10
Partners

Forum On Innovation & Global Trends

In un’era di longevità estesa, scienza e tecnologia ci promettono salute e benessere. Ma siamo pronti a gestire le sfide economiche, sociali e identitarie che ne derivano?
Il Forum On Innovation & Global Trends non si articola in panel frontali ma in salotti tematici. Ogni salotto si apre con una domanda provocatoria e si sviluppa come una discussione aperta tra initial commentators e pubblico. Gli initial commentators offrono ciascuno una prospettiva originale, liberamente declinata secondo la propria esperienza e il proprio campo d’azione. Il conduttore stimola il dialogo, raccoglie contributi liberi e coinvolge voci chiave nella sintesi.

Il Ministro Giancarlo Giorgetti sarà presente durante la giornata per offrire un contributo di visione al termine di ciascun salotto, arricchendo la riflessione con spunti istituzionali e prospettive strategiche.

Un appuntamento imperdibile per chi vuole comprendere e anticipare il futuro.
Alcuni dei temi trattati:
  • Finanza Alternativa: nuovi modelli di investimento e accesso al capitale.
  • Tech & Capitale Umano: innovazione, AI e futuro del lavoro.
  • Longevity Economy: impatti economici e sociali dell’allungamento della vita.
  • Scienze della Vita: nuove frontiere della medicina e biotecnologie.
  • Networking & Insights: incontri con esperti, investitori e leader di settore.

Event Starts In:

The Event

Il Forum On Innovation & Global Trends si terrà il 6 giugno 2025 presso la prestigiosa Cantina Monte Rossa, nel cuore della Franciacorta. Dalle 10:00 alle 19:00, esperti, investitori e leader di settore si confronteranno sulle trasformazioni che stanno ridefinendo il futuro dell’economia, della tecnologia e della società. Un’occasione esclusiva per approfondire insight di valore in una location d’eccezione.

Speakers

Il Forum On Innovation & Global Trends ospita un panel di relatori d’eccellenza, tra esperti di settore, imprenditori, investitori e ricercatori. Attraverso interventi mirati e discussioni di alto livello, offriranno approfondimenti esclusivi sulle trasformazioni che stanno ridefinendo il futuro.
David Avino
Fondatore e CEO
Argotec
Maurizio Bernardo
Presidente
AssoFintech
Guido Brera
Cofondatore del Gruppo Kairos
Presidente di Kairos Partners SGR
Giovanni Bonati
Consigliere
Parlamento Italiano ed Europeo
Michelangelo Bottesini
Chairman
ItaliaFintech
Simone Braggio
Strategic Alliances with Start-ups
Evotec
Enrico Castelli
Moderatore
Giornalista televisivo economico e politico
Giulio Centemero
Deputato
Camera dei Deputati della Repubblica Italiana
Andrea Cinelli
Chairman & Director
FoolFarm
Alberto Dell'Acqua
Direttore dell’Hub di Milano
Luiss Business School
Gabriele Fava
Presidente
INPS
Italo Folonari
Amministratore delegato
Mercury Spa
Federico Freni
Sottosegretario
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Giancarlo Giorgetti
Ministro
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Fabrizio Greco
General Manager
AbbVie Italia
Francesco Guarneri
Co-Fondatore e Consigliere delegato
Guber Banca
Gianluigi Guida
Country Manager
Binance
Guido Guidesi
Assessore allo Sviluppo economico
Regione Lombardia
Anna Lambiase
Presidente
CDP Venture Capital SGR
Lorenzo Maternini
CEO
Perspective AI
Andrea Messuti
Partner
LCA Studio Legale
Annapaola Negri-Clementi
Partner
Pavesio e Associati with Negri-Clementi
Sara Noggler
Co-founder
Polyhedra
Pierluigi Paracchi
CEO e co-founder
Genenta Science (NASDAQ: GNTA)
Maria Cristina Porta
Direttore generale
Fondazione Enea Tech e Biomedical
Antonio Valentinov Puzalkov
Policy Advisor @ PAM
Simone Ranucci Brandimarte
Presidente e co-founder
Italian Insurtech Association - IIA
Francesco Rossi
Lead PM
Gruppo Controesodo
Stefano Rossi
Senior Manager
PwC
Marcello Sala
Chair
Nexi Group
Clelia Tosi
Head of Fintech District
Fintech District
Nicola Tufo
Partner
RSM Italy
Mario Ubiali
CEO e founder
Thimus Inc
Fabrizio Vedana
Presidente
Across Group

Exploring the Future, Shaping Innovation

Schedule

10:45 - 11:20

Welcome Aperitivo & Networking

Patio esterno
Un inizio informale per creare l’atmosfera di scambio e conversazione.

11:20 - 11:55

Salotto 1 – Scenario: Il Futuro che ci aspetta

Conference Room
Domanda guida: Vivremo più a lungo… ma chi dovrà cambiare di più: l’economia, lo stato, o noi?
Initial commentators: Giulio Centemero (Deputato), Economista a sorpresa, Alberto Dell’Acqua (Luiss Business School)

11:55 - 12:25

Salotto 2 – Longevità, Lavoro e Umanesimo Tecnologico

Conference Room
Tema: La longevità e il progresso tecnologico stanno ridefinendo i confini tra esseri umani e macchine. La tecnologia cambia il nostro modo di lavorare, pensare, curarci e relazionarci.
Domanda guida: In un mondo dove la tecnologia estende vita e capacità, quale spazio resta per ciò che ci rende umani?
Initial commentators: Gabriele Fava (INPS), Francesco Rossi (Controesodo), Mario Ubiali (Thimus Inc), Italo Folonari (Mercury SpA), David Avino (Argotec) - Modera Lorenzo Maternini

12:25 - 12:55

Salotto 3 – Finanza Alternativa: Sicurezza e Rischio nel Tempo Lungo

Conference Room
Domanda guida: In un mondo che vive più a lungo, il rischio finanziario cresce o si riduce?
Initial commentators: Anna Lambiase (CDP Venture Capital SGR), Federico Freni (MEF), Andrea Messuti (LCA Studio Legale), Nicola Tufo (RSM), Guido Brera (Cofondatore del Gruppo Kairos, Presidente di Kairos Partners SGR) - Modera Giulio Centemero

12:55 - 13:25

Salotto 4 – Visioni dal Futuro: Startup, AI e nuovi paradigmi

Conference Room
Domanda guida: Quando torni dal futuro, quali idee ti porti indietro?
Initial commentators: Guido Guidesi (Regione Lombardia), Andrea Cinelli (FoolFarm), Francesco Guarneri (Banca Guber) - Modera Antonio Puzalkov

13:25 - 14:30

Salotto 5 – Biotech, Fintech e le Nuove Forme della Vita Digitale

Conference Room
Parte 1 – Fintech & Insurtech: Se un algoritmo gestisce i nostri risparmi e assicurazioni, dove resta la nostra libertà?
Initial commentators: Michelangelo Bottesini (Italia Fintech), Maurizio Bernardo (Assofintech), Simone Ranucci Brandimarte (Italian Insurtech Association), Stefano Rossi (PWC), Clelia Tosi (Fintech District), Fabrizio Vedana (Across Group), Gianluigi Guida (Binance Italia), Marcello Sala (Nexi), Annapaola Negri-Clementi (Pavesio e Associati with Negri-Clementi) - Modera Sara Noggler

Parte 2 – Biotech: Se potessimo conoscere tutto di noi, lo vorremmo davvero?
Initial commentators: Maria Cristina Porta (Fondazione Enea), Pierluigi Paracchi (Genenta Science (NASDAQ: GNTA)), Fabrizio Greco (AbbVie Italia | Presidente di Federchimica-Assobiotec), Simone Braggio (Evotec) - Modera Giovanni Bonati

14:30 - 15:30

Salotto Finale – Progettare il 2035

Conference Room
Domanda guida: Se potessimo scrivere insieme il 2035, cosa non dovrebbe mancare?
Modera Enrico Castelli
Chiusura di sintesi con On. Giancarlo Giorgetti

15:30 - 16:25

Lunch & Networking

Patio esterno
Corner tematici a tema biotech, finanza, AI, identità, longevity.

Venue

How To Get Here

La Cantina Monte Rossa del Barco, situata in Via per Ospitaletto, 131, Cazzago San Martino (BS), è un’eccellenza della Franciacorta, sinonimo di innovazione e tradizione nel mondo vitivinicolo. Immersa in un paesaggio suggestivo, rappresenta una location esclusiva dove storia, tecnologia e sostenibilità si incontrano, offrendo un ambiente raffinato e stimolante per eventi di alto livello.

By Plane

L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, da cui è possibile proseguire in auto o con i mezzi pubblici fino alla cantina.

Search Tickets →
By Car

La cantina si trova a Barco di Cazzago San Martino, a soli 900 metri dal casello autostradale di Ospitaletto, sull'Autostrada A4 (Milano-Brescia).

Check Route →
By Bus

E' consigliabile consultare gli orari dei treni e degli autobus locali per raggiungere la zona di Cazzago San Martino.

Check Route →
By Train

La stazione ferroviaria più vicina è Brescia; da qui è possibile proseguire in auto o con i mezzi pubblici fino alla cantina.

Book Tickets →

Facilities & Accommodations

Nei dintorni di Cazzago San Martino sono disponibili diverse opzioni di alloggio, tra hotel, agriturismi e resort immersi nelle colline della Franciacorta. Per trovare la sistemazione ideale, si consiglia di consultare piattaforme come Booking, Airbnb o i siti ufficiali delle strutture locali.

Search Hotels

Domande Frequenti

Qui troverai le risposte alle domande più comuni riguardo all'iscrizione, la location e la partecipazione all'evento.

Puoi iscriverti compilando il modulo nella sezione di registrazione e inviando i tuoi dati.

L'evento si terrà presso la Cantina Monte Rossa del Barco, in Franciacorta.

Sì, nelle vicinanze ci sono diverse strutture alberghiere e agriturismi. Ti consigliamo di prenotare in anticipo.

L'evento si svolgerà il 6 giugno 2025 dalle 10:00 alle 17:00.

La partecipazione all'evento potrebbe prevedere una quota di iscrizione. Controlla la sezione di registrazione per maggiori dettagli.

Media Partners & Sponsors

Un ringraziamento a chi ha permesso il realizzarsi di questo evento.